Mission

Sezione “Paolo Bertellini”

Il 9 marzo 1985 Paolo Bertellini, un ragazzo affetto da distrofia muscolare residente a Salsomaggiore, da sempre attivo promotore dei diritti delle persone con disabilità, ricevette dalla Direzione Nazionale UILDM di Padova l’autorizzazione ufficiale a costituire una nuova Sezione nella cittadina termale in provincia di Parma. Dopo la prematura scomparsa di Paolo, nel 1988, la madre Eller Lugli ne ha preso il posto alla guida dell’associazione, con grande impegno e totale dedizione, mantenendo l’incarico di Presidente Onorario fino al 2014, anno in cui è venuta a mancare.

volontariato1

Nel corso del tempo quella piccola associazione con 15 soci targata 1985 ha superato il quarto di secolo contandone 167 soci.
La Sezione “Paolo Bertellini” di Salsomaggiore Terme è l’unica sede provinciale presente tra Parma e Piacenza. Oggi la UILDM di Salsomaggiore è molto conosciuta nel territorio, è iscritta all’Albo Regionale del Volontariato e fa parte della Consulta del Volontariato di Salsomaggiore.

Negli anni la sua attività si è ampliata, permettendole di aumentare l’utenza e di farsi conoscere tra la gente. Un impegno che non è passato inosservato alle più importanti istituzioni parmensi, tanto che nel 2004 l’associazione è stata insignita del prestigioso Premio San Giovanni, conferito ogni anno dalla Fondazione Cariparma agli organismi no profit del territorio che si distinguono nell’opera di aiuto verso gli altri.