
Servizi
Sezione di Salsomaggiore
La Sezione ha sostenuto a livello locale la ricerca scientifica, sovvenzionando con borse di studio il Laboratorio di diagnostica neuromuscolare dell’Istituto di Neurologia dell’Università di Parma e donando all’Ospedale di Vaio strumenti per la diagnosi.


Per divulgare le proprie attività, la UILDM partecipa a manifestazioni che coinvolgono l’associazionismo, sia a Salsomaggiore che nei paesi limitrofi. Nel corso di queste iniziative i volontari distribuiscono INFORMIAMOCI, il periodico della Sezione, spedito gratuitamente ai soci, alle organizzazioni di volontariato della provincia e alle Sezioni UILDM. La Sezione partecipa inoltre alle Giornate Nazionali UILDM, nel corso delle quali vengono organizzati in diverse località del parmense banchetti per la distribuzione di gadget, a fronte di un contributo. È in queste occasioni che i volontari svolgono una capillare sensibilizzazione fra la gente, con lo scopo di rendere l’opinione pubblica più attenta e consapevole delle conseguenze che comporta il quotidiano vivere con una malattia neuromuscolare.
Il sostentamento economico dell’associazione avviene tramite il tesseramento dei soci, le donazioni e l’organizzazione di manifestazioni quali commedie dialettali, tombole, briscole, burraco, concerti, camminate a scopo benefico e gare di scacchi, senza dimenticare la partecipazione alle Giornate Nazionali UILDM.